Giornata di festa per la Misericordia di San Giovanni e Cavriglia: inaugurati 4 nuovi mezzi
Una giornata indimenticabile: la Misericordia di San Giovanni e Cavriglia accoglie quattro nuovi mezzi al servizio della comunità
La Misericordia di San Giovanni Valdarno e la sua sezione di Cavriglia hanno vissuto una giornata di autentica festa, un momento di profonda gratitudine e di grande orgoglio: l’inaugurazione di quattro nuovi mezzi, pronti a sostenere e rafforzare la missione di aiuto e vicinanza alla popolazione.
Un’occasione solenne, ma allo stesso tempo colma di gioia, che ha riunito volontari, autorità, donatori e cittadini in un abbraccio collettivo di solidarietà.
L’inaugurazione si è svolta in due momenti distinti: prima a San Giovanni Valdarno, in piazza Masaccio, e poi a Cavriglia, coinvolgendo volontari, autorità e cittadini.
Erano presenti figure chiave dell’associazione, come il Governatore della Misericordia sangiovannese Massimo Cigolini e il responsabile della sezione di Cavriglia Gabriele Parti insieme ai sindaci di San Giovanni Valentina Vadi, di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti e l'Assessore Filippo Boni
Durante l’evento, è emerso un ringraziamento sentito verso gli sponsor e le istituzioni locali sottolineando come la solidarietà e l’impegno comunitario siano essenziali per sostenere il volontariato.
Un dono per il presente, un investimento per il futuro
L’arrivo di due nuove
ambulanze attrezzate e di due mezzi dedicati ai
servizi sociali rappresenta un passo avanti fondamentale per la nostra opera quotidiana.
Questi veicoli non sono semplici strumenti: sono
ponti di speranza, compagni fedeli del nostro impegno e simboli concreti dell’amore che il territorio dimostra verso la Misericordia.
Grazie alla generosità di aziende, famiglie e associazioni, oggi possiamo dire di essere ancora più pronti a rispondere alle necessità di chi chiede aiuto, con professionalità, umanità e prontezza.
Un grazie che nasce dal cuore
Ogni inaugurazione è un traguardo.
Ogni traguardo è un nuovo inizio.
Con questi mezzi, la Misericordia rinnova la sua promessa: essere accanto a chiunque abbia bisogno, 24 ore su 24, con la stessa passione che ci guida da secoli.
Il nostro ringraziamento va ai donatori, ai volontari, alle famiglie che credono in noi e a tutta la comunità che ci sostiene. Niente di tutto questo sarebbe possibile senza la vostra fiducia.













