CORSI ATTIVI
La Misericordia di San Giovanni Valdarno pone la formazione al centro della sua missione, offrendo corsi specializzati per volontari, privati e aziende. Il nostro obiettivo è trasmettere competenze pratiche e teoriche per affrontare le emergenze con sicurezza ed efficacia, promuovendo una cultura della prevenzione e dell’aiuto concreto.
Corso di PRIMO SOCCORSO!
📅 Martedì 4 novembre
 
 📍 Oratorio di Cavriglia - Parrocchia San Giovanni Battista
La Misericordia di San Giovanni V.no e la Sezione di Cavriglia organizzano un corso di primo soccorso per imparare le manovre fondamentali che possono salvare una vita.
04,06,11,13 novembre APERTO ALLA CITTADINANZA per conoscere le tecniche di primo soccorso e il mondo della nostra associazione.
18,20,25,27 novembre (in aggiunta alle serate precedenti) per chi desidera diventare VOLONTARIO DI PRIMO LIVELLO.
Il corso si conclude con ulteriori 3 lezioni per la guida dei mezzi attrezzati con i seguenti requisiti:
- essere in possesso della patente da almeno sei mesi
- avere i requisiti psicofisici
- non aver limitazioni alla guida e non essersi reso colpevole di infrazioni gravi secondo il codice della strada negli ultimi due anni.
Accedi
CORSI DI FORMAZIONE INTERNA
I corsi dedicati ai volontari sono strutturati in livelli base e avanzato, consentendo a tutti, sia per chi è alle prime esperienza che agli esperti, di trovare il percorso formativo più adatto alle proprie esigenze. Dalla gestione del primo soccorso alle pratiche di protezione civile, ogni programma è pensato per formare persone preparate e consapevoli, pronte a intervenire in situazioni critiche.
Tutti i corsi, gratuiti e certificati, rappresentano un’occasione di crescita personale e un’opportunità per contribuire attivamente al benessere della comunità, mettendo le proprie capacità al servizio del prossimo.
SOCCORSO SANITARIO
La formazione sanitaria è fondamentale per garantire un intervento tempestivo ed efficace in caso di emergenza. Sono offerti corsi di primo soccorso suddivisi in due livelli, per rispondere alle diverse esigenze dei nostri volontari:
LIVELLO BASE (20 ORE)
Il corso di primo soccorso per i volontari di livello base è progettato per fornire le competenze necessarie per affrontare le emergenze quotidiane. I partecipanti apprendono le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (BLS-D), l'uso del defibrillatore e come intervenire in caso di emorragie, perdite di coscienza e shock. Questo corso è ideale per chi inizia a fare volontariato e per chi vuole acquisire le basi del soccorso sanitario.
LIVELLO AVANZATO (100 ORE)
Il corso avanzato di soccorso sanitario è pensato per i volontari che desiderano approfondire le proprie conoscenze e capacità. I partecipanti imparano a gestire situazioni più complesse, come incidenti gravi, traumi e gestione delle vie aeree. Vengono inoltre trattati temi avanzati di rianimazione e gestione delle emergenze sanitarie in contesti particolari (ad esempio, in ambienti ad alta affluenza, durante eventi pubblici o calamità naturali).
GUIDA SICURA
La guida sicura è un aspetto cruciale per i volontari della Misericordia che si occupano di trasporto sanitario e emergenze. Sono offerti corsi di guida specifici per il personale che utilizza i mezzi della Misericordia.
LIVELLO BASE PER GUIDA MEZZI SOCIALI
Questo corso è indirizzato ai volontari che guidano mezzi sociali (come furgoni e veicoli di trasporto per persone non autosufficienti). Il corso include tecniche di guida sicura, gestione dei percorsi urbani e normative sul trasporto di persone con difficoltà motorie o disabilità. L’obiettivo è fornire competenze per garantire un trasporto sicuro, rispettando le normative e prevenendo incidenti.
GUIDA DI AMBULANZA IN ORDINARIA
Il corso di guida dell’ambulanza in servizio ordinario è destinato ai volontari che conducono ambulanze durante le normali operazioni di trasporto sanitario. I partecipanti apprendono le tecniche di guida necessarie per affrontare situazioni di traffico e condizioni meteorologiche variabili, mantenendo la sicurezza sia per il paziente che per il conducente.
GUIDA DI AMBULANZA IN EMERGENZA
Questo corso avanzato è pensato per i volontari che guidano l’ambulanza in situazioni di emergenza. Include la formazione su manovre ad alta velocità, la gestione della sicurezza stradale durante le emergenze, l'uso delle sirene e dei segnali acustici in modo efficace, nonché la comunicazione con il personale sanitario a bordo e con le autorità competenti.
PROTEZIONE CIVILE
Il Corso di Protezione Civile è destinato ai volontari che desiderano acquisire le competenze necessarie per operare durante le emergenze e le calamità naturali. Il corso copre tecniche di soccorso, la gestione delle emergenze, l’evacuazione della popolazione e l’uso delle attrezzature di protezione civile.
I partecipanti apprenderanno come coordinarsi con altre forze di soccorso e come garantire la sicurezza durante le operazioni. Al termine del corso, i volontari potranno usufruire dei benefici di legge in caso di attivazione del sistema di protezione civile, come l'esonero dal lavoro per le attività di volontariato. Unisciti a noi per fare la differenza in situazioni di emergenza.
CORSI DI FORMAZIONE ESTERNA
La Misericordia di San Giovanni Valdarno propone corsi di formazione esterni dedicati a privati cittadini, aziende e organizzazioni, garantendo una preparazione mirata in ambito sanitario e sicurezza sul lavoro. Ogni programma è pensato per rispondere a esigenze specifiche, assicurando competenze utili per affrontare le emergenze e promuovere ambienti professionali più sicuri.
CORSO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDALE
Destinato alle aziende e ai lavoratori per fornire le competenze necessarie a gestire situazioni di emergenza all’interno del posto di lavoro. I partecipanti imparano a riconoscere le principali emergenze sanitarie, a intervenire in caso di emorragie, shock, traumi e ad utilizzare il defibrillatore. Il corso si conclude con un attestato di partecipazione.
CORSO DI SICUREZZA SUL LAVORO
Legge 81/2008 - ex legge 626 (1992)
Corso obbligatorio per tutti i datori di lavoro e i lavoratori che operano in contesti aziendali. Il programma copre gli obblighi previsti dalla Legge 81/2008, fornendo una panoramica completa sulla sicurezza sul lavoro, la valutazione dei rischi, e l’uso dei dispositivi di protezione individuale. Il corso include anche la gestione delle emergenze e la formazione su come intervenire in caso di incidente sul lavoro.
CORSO DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
Questo corso è pensato per genitori, insegnanti, educatori e operatori sanitari che vogliono acquisire competenze specifiche per intervenire tempestivamente in caso di emergenze pediatriche. I partecipanti imparano a riconoscere i segni di malori nei bambini e a gestire situazioni come soffocamento, febbre alta, traumi e rianimazione cardiopolmonare pediatrica. Il corso fornisce anche le basi per affrontare urgenze respiratorie e altre condizioni critiche nei più piccoli.
FORMAZIONE PERSONALIZZATA
Tutti i corsi sono personalizzabili in base alle necessità dell’ente o dell'azienda, e possiamo adattarli per gruppi specifici come scuole, istituzioni pubbliche, e organizzazioni private. I corsi sono offerti sia in presenza che online per rispondere alle diverse esigenze logistiche.










